Corsi circuito aperto

STDA propone corsi sub con 3 livelli ricreativi (dai principianti agli avanzati) e 3 livelli per immersione con decompressione.

Per i subacquei provenienti da altre agenzie che desiderano proseguire con la subacquea avanzata ma che non conoscono la filosofia DIR e l'utilizzo della configurazione hogartiana è previsto il corso 'Fundamentals - Intro to Tech'.

Per coloro interessati alla certificazione di guida subacquea o formativa, sono previsti i corsi 'Divemaster' ed 'Assitant Instructor' STDA.

Per informazioni: info@stdahq.com

 

20190731 Flowchart corsi OC manuali

 



Il 25 luglio avrà inizio un corso CCR3. Il Programma si suddividerà come sempre tra parte di teoria, sessioni di basso fondale ed immersioni in acque libere, suddivise tra lago e...
Per il mese di luglio è in programma un altro corso CCR2 + OC Deco Exp. Il corso per brevettati CCR1 (o equivalente agli standard STDA) si svilupperà come sempre attraverso webinar,...
Rietrati dalla Sicilia dopo alcuni giorni di formazione per proseguire con il x-over di Alberto S. per allinearsi con gli standard STDA. Giornate intense alternate a momenti di pausa, gustando le...
 

T2 – decompressione Tri-mix 60 metri (STDA™)

Obiettivi

Il corso 'T 2' si pone l'obiettivo di ampliare la formazione del subacqueo certificato 'T 1' sviluppandone le conoscenze teorico-pratiche attraverso lezioni di teoria, sessioni di pratica 'a secco', sessioni di acque confinate e immersioni in acque libere per effettuare immersioni con decompressione con miscele Tri-mix fino a -60 metri. Il programma prevede il ripasso delle procedure apprese nei precedenti corsi estendendo profondità, tempi di fondo ed utilizzo dell'attrezzatura. Al termine del corso l'allievo sarà così in grado di svolgere immersioni con decompressione, affiancato da un compagno di immersione entro il limite massimo -60 metri, secondo la certificazione in suo possesso.

Prerequisiti di accesso

  • certificazione 'T 1' o equivalente
  • certificato medico di idoneità per lo svolgimento per l'attività subacquea rilasciato da un medico sportivo, iperbarico o ente preposto (l'esame deve includere la prova 'sotto sforzo' con elettrocardiogramma); raccomandato esame FOP (Forame Ovale Pervio); non fumatore
  • età minima: 20 anni
  • documentata esperienza di almeno 75 immersioni/ore di immersione in circuito aperto

L'istruttore può richiedere al candidato di effettuare un'immersione in circuito aperto come pre-valutazione delle abilità acquatiche prime dell'inizio del corso

Programma e durata del corso per una classe di 3 allievi

durata minima del corso: 6 giorni
durata delle lezioni di teoria, inclusi i laboratori: minimo 12 ore

sessioni di teoria: 6

verifica teorica finale: quiz scritto a risposta multipla

percentuale massima di errori consentiti per verifica teorica finale: 20%

il superamento della massima percentuale consentita porta alla conclusione del corso

sessioni di basso fondale: minimo 2

immersioni in acque libere: minimo 2 per un minimo di 140 minuti

tempo massimo per il completamento del corso: 6 mesi, oltrepassati i quali il corso deve essere ripetuto interamente

Limiti della certificazione

  • Massima profondità operativa: 60 metri con obbligo di miscele respiratorie e litri disponibili adeguati
  • Massima pO2, di fondo: 1,2 ata
  • Massima pO2, in decompressione: 1,6 ata
  • Miscele di fondo utilizzabili: Tri-Mix - Max fHe 0,55 - 0,15≤ fO2≤ 0,18
  • Miscele di decompressione utilizzabili: EANx - Max fO2 0,50 +/-0,01, ossigeno
  • Per tutte le miscele il discostamento massimo della la fO2 = +/-0,01
  • Non permessi 'ambienti ostruiti' (overhead) e 'SOLO' diving

Prezzi indicativi:

1200€ per la formazione (manuale + teoria in aula/on-line, verifiche, sessioni/immersioni in acqua)

NON sono inclusi e sono a carico dell'allievo costi per gas, eventuale trasferta, vitto ed alloggio istruttore, barca ed eventuali giorni extra di addestramento o ritardi dovuti a condizioni meteo avverse.

In caso di 2 o più allievi o X-OVER, richiedere una quotazione.

 

 

 

Blue Edge Srl
Via delle Ghiaie, 22
38122 Trento (TN) - Italy
t. +39 347 5041939
info@bluedge.it
P.IVA IT 02127010227
Copyright © 2023 Blue Edge Srl
Credits
 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa