2023 Novembre - Fitness, alimentazione ed integrazione
L'attività subcquea prevede un impegno cardio-respiratorio di un certo livello ma tutto il sistema fisiologico viene 'stressato' per le condizioni in cui viene svolta. Il carico di peso dovuto all'attrezzatura può essere notevole; proprio per rimanere con una struttura muscolo-scheletrico in ordine, come sappiamo, il mantenimento di una certa attività fisica è di aiuto. Sia quella aerobica che quella anaerobica aiutano ad alzare il divertimento durante le immersioni.
Generalmente i più giovani possono praticare attività o sport più 'stressanti' per le articolazioni come la corsa; con il passare del tempo un'alternativa per l'attivà aerobica può essere l'andare in bicicletta, mountanin bike in particolare, unendo il vantaggio fisico alla possibilità di immergersi nella natura anche fuori dall'acqua.
Per lo stretching, il potenziamento e mantenimento di un adeguato tono muscolare, la pratica dello yoga rimane sempre ottimale, non prevedendo carichi particolari se non quelli relazionati al proprio peso corporeo e potendo essere particata ovunque anche in casa, riducendo i tempi.
Un ruolo importante e complementare, evidenziato ancor più in questi ultimi anni, è quello di un'alimentazione bilanciata realtivamente alla quale ci sentiamo di dare un unico semplice suggerimento: cibi meno processati possibili e con meno zuccheri possibili.
Un aiuto ad una corretta alimentazione, a prescindere dalle preferenze ed orientamenti personali, lo possono dare gli integratori naturali come quelli di 'SOLO NATURA'.
Per informazioni in merito clicca sul banner qui sotto.