Corsi Istruttori e Divemaster

I corsi per divemaster ed istruttori STDA sono i seguenti:2016 modello card istruttore

Prerequisiti minimi:

  • certificazione R2 Deep o equivalente o Divemaster/Ass. Istruttore
  • certificazione BLS (CPR) e First AID aggiornata negli ultimi 24 mesi
  • certificato medico sportivo con idoneità per l'attività sportiva in corso di validità

Terminato positivamente il corso, l'istruttore parteciperà ad un breve workshop per l'utilizzo del sito stdahq.com e riceverà una password per il login dove potrà pubblicizzare e calendarizzare i propri corsi nella sezione 'Corsi ed attività'.

Per X-OVER contattaci per avere un programma personalizzato

 

Iscrizione ONLINE

 

2019 Flow chart istruttori web

20190101 Flow chart istruttori CCR web

 

Il 25 luglio avrà inizio un corso CCR3. Il Programma si suddividerà come sempre tra parte di teoria, sessioni di basso fondale ed immersioni in acque libere, suddivise tra lago e...
Per il mese di luglio è in programma un altro corso CCR2 + OC Deco Exp. Il corso per brevettati CCR1 (o equivalente agli standard STDA) si svilupperà come sempre attraverso webinar,...
Rietrati dalla Sicilia dopo alcuni giorni di formazione per proseguire con il x-over di Alberto S. per allinearsi con gli standard STDA. Giornate intense alternate a momenti di pausa, gustando le...
 

Divemaster

StefanoIl corso prepara il subacqueo, entro i limiti della propria certificazione (OC o CCR), in generale alla:

- gestione delle immersioni come guida subacquea;

- immersione di prova in acqua per non brevettati;

- programma di ripasso (review program) per subacquei inattivi da oltre 6 mesi che desiderano riprendere l'attività

Il programma prevede una parte teorica e sessioni pratiche, precedute da una sessione di verifica della abilità.

Il candidato deve essere familiare con configurazione hogartiana e filosofia DIR. In mancaza di tale prerequisito, il corso può essere integrato con il programma 'Fundamentals - Intro to Tech' STDA.
20181017 Man DIVEMASTER copertina

La certificazione Divemaster STDA prevede 3 livelli:

Divemaster (guidare subacquei gia certificati ed effettuare prove per sub per principianti)

Divemaster T (per guidare immersioni con o senza decompressione, effettuare prove per sub per principianti)

Divemaster R (per guidare immersione ed effettuare prove rebreather a subcquei gia certificati in circuito aperto, oltre quanto previsto per gli altri livelli)

 

 

Programma e durata del corso

durata minima del corso: 4 giorni

durata delle lezioni di teoria, inclusi i laboratori: minimo 12 ore

sessioni di teoria: 4 - rapporto instr/allievo: 1/6

verifica teorica finale: quiz scritto a risposta multipla

percentuale massima di errori consentiti per verifica teorica finale: 20%

il superamento della massima percentuale consentita porta alla ripetizione del quiz (max entro 6 mesi)

laboratori a secco: minimo 1

laboratori micro lezioni accademiche: 2 + 1 di valutazione

sessioni di acque confinate/piscina: percorso del Divemaster + minimo 1 sessione - rapporto instr/allievo: 1/6

immersioni in acque libere: minimo 1 - rapporto instr/allievo: 1/6

tempo massimo per il completamento del corso: 6 mesi, oltrepassati i quali il corso deve essere ripetuto interamente

Per informazioni: info@stdahq.com

Blue Edge Srl
Via delle Ghiaie, 22
38122 Trento (TN) - Italy
t. +39 347 5041939
info@bluedge.it
P.IVA IT 02127010227
Copyright © 2023 Blue Edge Srl
Credits
 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa