Cave Diver 1
Il programma Cave 1 prosegue in maniera più approfondita quanto introdotto nel corso Overhead Environment
Fundamentals.
Durante il corso il candidato apprenderà maggiori informazioni teoriche e pratiche relativa agli ambienti ostruiti, principi di navigazione, aumentando le conoscenze sulla programmazione dell'immersione, esecuzione di specifici skills di emergenza, gestione dello stress, procedure specifiche del Cave Diving e molto altro.
Prerequisiti
- avere più di 18 anni
- certificato medico di idoneità per lo svolgimento dell'attività subacquea rilasciato da un medico sportivo, iperbarico o ente preposto (l'esame deve includere la prova 'sotto sforzo' con elettrocardiogramma); essere un non fumatore
- essere in grado di nuotare per 400 metri in meno di 14 minuti
- essere in grado di effettuare un'immersione in apnea per almeno 25 metri
- essere in possesso di una certificazione 'Intro to Tech' ed 'Overhead Environment Fundamentals' STDA o superiore
- avere almeno 100 immersioni subacquee certificate
Programma e durata del corso per una classe di 3 allievi
Durata minima del corso: 5 giorni
|
Durata lezioni di teoria (inclusi i laboratori a secco): minimo 30 ore
|
Massimo rapporto istruttore/allievo: sessioni di teoria e laboratori a secco: 1/6 - immersioni: 1/3
|
Verifica teorica finale: quiz scritto a risposta multipla; percentuale massima di errori consentiti per verifica teorica finale: 20%; il superamento della massima percentuale consentita porta alla ripetizione entro max 6 mesi del quiz di teoria
|
Attrezzatura di base: bibombola con minimo litraggio di 4200lt . 1 luce primaria (pacco batteria e testa con goodman) e 2 luci di back-up. 1 reel primario per squadra, 1 spool di sicurezza. Almeno 6 marker di cui 3 direzionali e 3 non-direzionali.
|
Laboratori a secco: minimo 2, con esercizi a secco tra i quali: uso della linea guida e segnaletica, uso della linea guida durante le emergenze con comunicazioni tramite contatto fisico durante il condivisione gas. Emergenze relative alle rubinetterie e loro gestione. Procedure di perdita della linea guida, del compagno di immersione e tecniche di navigazione di base. Gestione del subacqueo inconscio. |
Immersioni: minimo 8 in almeno 2 grotte diverse
|
Competenze richieste: vedi manuale
|
Tempo massimo per il completamento del corso: 6 mesi, oltrepassati i quali il corso deve essere ripetuto interamente |
Limiti della certificazione
- Massima profondità operativa: 30 metri
- Massima pO2, sul fondo: 1,3 ata
- Miscele utilizzabili: aria ed EANx 32, Triox 30/30
- Per tutte le miscele il discostamento massimo della la fO2 = +/-0,01
- La certificazione NON abilita ad immersioni: con decompressione, immersioni in solitaria (SOLO diving), con più di 1 jump e 1 gap
Cave Diver 2
Work in progress...
